Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Raffiche a 90 km/h e chicchi come palle: testimonianze dalla notte della grandine

Danni ingenti dopo la tempesta. Auto, tetti e coltivazioni danneggiate. Piante sradicate. La conta a Villafranca e Cantarana

Raffiche a 90 km/h e chicchi come palle: testimonianze dalla notte della grandine

Alcune foto dopo la violenta grandinata

La serata di ieri, giovedì 4 settembre, sarà ricordata nell’Astigiano per la violenta ondata di maltempo che si è abbattuta sul territorio, accompagnata da una grandinata di eccezionale intensità. Una supercella temporalesca ha colpito in particolare l’area occidentale della provincia, causando danni ingenti e diffusi.

Secondo le segnalazioni raccolte dal Centro Meteo Piemonte, a Villafranca d’Asti il passaggio del temporale ha provocato numerosi disagi: diversi lampioni e finestre sono stati danneggiati, numerose automobili hanno riportato ammaccature e rotture ai vetri, mentre diverse piante sono state sradicate dalla forza del vento. Le raffiche, infatti, hanno raggiunto e in alcuni punti superato i 90 km/h, trasformando le strade in scenari di emergenza.

Non meno pesante la situazione a Cantarana, dove la supercella temporalesca ha scaricato grandine di dimensioni medio-grosse, colpendo tetti, coltivazioni e infrastrutture.

Il violento episodio conferma come i fenomeni estremi legati all’instabilità atmosferica siano sempre più frequenti sul territorio piemontese, con grandinate e venti tempestosi che, in pochi minuti, possono provocare danni ingenti.

La conta definitiva delle conseguenze è ancora in corso, ma nelle prossime ore potrebbero emergere ulteriori segnalazioni da altri comuni dell’Astigiano colpiti dal maltempo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x