ultime notizie
05 Settembre 2025 - 16:16
Aveva un tasso di alcol nel sangue di oltre i 2,5 grammi per litro il camionista che nei pressi del comune di Cherasco è stato denunciato dalla Polizia di Stato.
La pattuglia della Sottosezione Polizia Stradale di Bra, transitando sulla SP 661, notava un rallentamento del traffico causato da un autoarticolato adagiato sul fianco oltre il margine della carreggiata.
Nel corso del controllo il conducente alla guida manifestava evidente sintomatologia di alterazione psicofisica derivante da abuso di sostanze alcoliche. Sottoposto al test dell’etilometro l’autotrasportatore risultava avere un tasso alcolemico di 2,61 g/l nel sangue che confermava il grave stato di alterazione psicofisica in cui versava.
«La posizione del conducente risultava ancora più grave se si considera che le norme del codice della strada prevedono normalmente per i conducenti non professionali una soglia consentita di 0,5 g/l, mentre impongono un tasso alcolemico pari a zero g/l per gli autotrasportatori professionali che dovrebbero guidare sempre in una condizione psico-fisica ottimale proprio per prevenire le più gravi conseguenze che normalmente derivano in caso di incidenti in cui son coinvolti mezzi pesanti» sottolinea la Polizia di stato.
Al conducente è stata ritirata immediatamente la patente di guida per la successiva revoca ed è stato deferito alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Asti. Il mezzo pesante, dopo la messa in sicurezza da parte di personale dei Vigili del Fuoco, è stato rimosso e poi affidato alla ditta proprietaria del mezzo.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link