ultime notizie
10 Settembre 2025 - 07:09
Immagine a scopo didascalico realizzata con il supporto dell'AI
Si sono arrampicati riuscendo a passare da un’apertura superiore a vasistas e da lì sono entrati all’interno del locale. È successo tutto nell’arco temporale tra le 4 e le 6 di venerdì scorso. Una volta dentro, i malviventi (è presumibile fossero più di uno) si sono portati via il fondo cassa, mettendo a soqquadro e rovistando dappertutto. Ma non solo, perché per scappare si sono impadroniti delle chiavi e sono andati via a bordo del furgone di lavoro, un Volkswagen Caddy bianco, parcheggiato nel retro.
Il furto è stato perpetrato a Mondovì, in zona Altipiano, all’interno della macelleria “Da Ettore”. Il negoziante, entrato attorno alle 6, ha subito allertato i Carabinieri locali, intervenuti con una pattuglia. Raccolta la denuncia, le indagini sono ora in corso.
«Non è la prima volta che succede, già cinque anni fa ci avevano rubato il fondo cassa» ci spiega il titolare. «Allora, il responsabile era stato individuato e aveva restituito il bottino».
Questo non è stato l’unico colpo messo a segno nella notte tra giovedì e venerdì all’Altipiano: è stato segnalato anche un altro furto in una bottega di alimentari in corso Italia.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link