ultime notizie
13 Settembre 2025 - 15:05
Immagine generica, realizzata con l'ausilio dell'intelligenza artificiale
Si è conclusa a Torino e nell’area metropolitana un’importante operazione della Polizia di Stato mirata a contrastare la criminalità giovanile. L’attività, avviata lo scorso 22 agosto, ha previsto controlli mirati nei principali punti della movida e nei luoghi di aggregazione.
L’azione coordinata della Squadra Mobile, con il supporto dei commissariati, delle volanti dell’Ufficio Prevenzione Generale e del Servizio Centrale Operativo, ha portato all’arresto di dieci ragazzi poco più che maggiorenni, accusati di reati legati allo spaccio di droga, furti con strappo e atti violenti. Altri 27 giovani, tra cui due minorenni, sono stati denunciati per le stesse condotte.
Complessivamente, gli agenti hanno identificato oltre 320 ragazzi – 73 dei quali minorenni – e sottoposto a controllo sei locali e due sale giochi, elevando sei sanzioni amministrative. Durante l’operazione sono stati sequestrati stupefacenti e circa 4.000 euro in contanti.
Le verifiche hanno interessato diverse aree nevralgiche della città, tra cui i giardini pubblici, la zona della stazione ferroviaria di Porta Nuova, Parco Dora, piazza Vittorio Veneto e le vie limitrofe.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link