ultime notizie
17 Settembre 2025 - 11:20
Sofia Napolitano ha 20 anni, è scomparsa lunedì mattina da Torino
Da due giorni non si hanno più notizie di Sofia Napolitano, la giovane torinese di 20 anni scomparsa nella mattinata di lunedì 15 settembre. Questa sera, mercoledì 17 settembre, la madre, Patrizia Pignalosa, sarà in collegamento con la trasmissione di Rai3 Chi l’ha visto? per rinnovare l’appello a chiunque abbia informazioni utili: “Se qualcuno l’ha vista o sa qualcosa, chiami subito il 112”.
Secondo quanto ricostruito, lunedì mattina Sofia è uscita di casa dicendo ai genitori che si stava recando all’università per assistere all’esame di un’amica. A quell’appuntamento, però, non è mai arrivata e da allora non è più rientrata né ha dato notizie. In serata, alcune segnalazioni la collocherebbero nella zona del centro commerciale di via Livorno.
Al momento della scomparsa indossava pantaloni neri larghi, una felpa beige, scarpe da ginnastica bianche Adidas e portava con sé uno zaino grigio Eastpak. Sofia ha capelli lunghi, scuri e mossi, occhi castani, è alta circa 1,65 ed è di corporatura esile. Non aveva con sé documenti, ma portava il computer e il cellulare, che risulta spento.
La scheda della ragazza è stata pubblicata anche sulla pagina ufficiale del programma Rai, che sta contribuendo a diffondere l’appello della famiglia.
Chiunque abbia notizie o avvistamenti è invitato a contattare immediatamente le forze dell’ordine chiamando il 112.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link