ultime notizie
21 Settembre 2025 - 11:02
Il luogo del furto
Spiacevole sorpresa per un genitore arrivato a Mondovì nel pomeriggio di sabato per assistere ad una semplice partita di calcio del figlio, contro la squadra locale. Al ritorno al parcheggio, infatti, si è accorto che erano stati portati via dall'auto due telefoni e un paio di occhiali.
I fatti sono avvenuti proprio all'ingresso del Centro sportivo Monregale, in corso Francia, nell'area industriale della città. In campo, dalle 17.15, si è giocata Monregale-Pedona, partita valida per le qualificazioni al campionato regionale Under 14 (terminata 0-0). Ma il calcio in questo caso non c'entra.
Ignoti sono riusciti a entrare nell'abitacolo dell'auto parcheggiata, senza effrazioni. Hanno portato via i telefoni e gli occhiali, ma non hanno colpito altre vetture. Forse perché disturbati durante l'opera. È stata sporta denuncia ai Carabinieri della Compagnia di Mondovì che stanno portando avanti le indagini.
Si tratta del secondo episodio in poche settimane di furti perpetrati in concomitanza con un evento sportivo. Alla corsa ciclistica del "Giro delle Frazioni" erano state svaligiate due auto e rubate due bici di valore.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link