ultime notizie
04 Ottobre 2025 - 08:43
La Polizia stradale della Sottosezione di Mondovì
Nei giorni scorsi, durante un servizio di vigilanza della Polizia stradale di Mondovì presso l’area di servizio Rio Ghidone Est, nel Comune di Fossano, gli agenti hanno fermato un furgone sospetto, il cui conducente ha esibito una patente di guida bosniaca risultata poi falsa.
Grazie ai controlli incrociati con le banche dati delle Forze di Polizia, è emerso come il documento appartenesse a un cittadino bosniaco, ma con caratteristiche fisiche del tutto diverse da quelle dell’uomo fermato. Il sospetto è stato quindi accompagnato presso la Questura di Cuneo per ulteriori accertamenti da parte del Gabinetto di Polizia Scientifica.
Le verifiche hanno portato alla luce un quadro ancora più complesso: l’uomo, 34 anni, era già noto alle forze dell’ordine per l’utilizzo di numerose identità false e per precedenti penali e di polizia legati a reati contro il patrimonio commessi sia in Piemonte che in altre regioni italiane.
Durante il fotosegnalamento è anche emersa a suo carico una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Tribunale di Torino, per furti e una rapina avvenuti recentemente nel capoluogo piemontese. L’uomo è stato dunque arrestato e trasferito al Carcere Cerialdo di Cuneo, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
Oltre all’arresto, il 34enne è stato denunciato per clandestinità sul territorio nazionale e per false dichiarazioni sulla propria identità, con l’intento di ostacolare le indagini.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link