Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Maxi evasione fiscale da un milione di euro: scoperto dalla Guardia di Finanza

Ricostruiti compensi “in nero” di un professionista del Savonese: tra il 2018 e il 2024 accertata un’evasione milionaria tra IRPEF e IVA

Maxi evasione fiscale da un milione di euro: scoperto dalla Guardia di Finanza

Un’evasione fiscale da oltre 1 milione di euro: è quanto hanno scoperto i militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona al termine di una complessa attività di verifica nei confronti di un professionista titolare di uno studio nel savonese.

L’indagine, condotta nell’ambito dei compiti istituzionali del Corpo e rivolta ai contribuenti a più elevato rischio tributario, ha permesso di individuare compensi non dichiarati grazie a un’accurata analisi dei movimenti bancari e al rinvenimento di copiosa documentazione extracontabile, ritenuta sintomatica di attività non fatturate.

Attraverso riscontri indiretti e indagini finanziarie mirate, i finanzieri hanno ricostruito la situazione economico-patrimoniale del professionista, accertando una base imponibile netta evasa ai fini IRPEF di 824.865 euro, un’evasione IVA pari a 181.470 euro, oltre a elementi positivi di reddito non contabilizzati per circa 239 mila euro, relativi a un’annualità ancora aperta e suscettibile di regolarizzazione.

Il professionista, raggiunto da avviso di accertamento, non ha presentato ricorso all’Amministrazione finanziaria.

L’operazione si inserisce nel quadro delle attività di contrasto ai più gravi fenomeni di evasione fiscale, affidate in via esclusiva o preminente alla Guardia di Finanza, con l’obiettivo di tutelare la trasparenza del sistema economico e garantire concorrenza leale tra i professionisti che rispettano le regole.

Le Fiamme Gialle sottolineano come le moderne metodologie investigative, basate su verifiche documentali, contabili e finanziarie, consentano oggi una ricostruzione puntuale dei flussi economici, assicurando un efficace recupero alle casse dello Stato delle somme sottratte alla collettività.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x