ultime notizie
16 Ottobre 2025 - 16:05
Un'immagine tratta dalle videocamere di un negozio rapinato
I poliziotti della Squadra mobile di Torino hanno arrestato due uomini accusati di aver messo a segno una serie di rapine aggravate in diversi esercizi commerciali del capoluogo piemontese tra la fine di agosto e la metà di settembre.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, i colpi sono stati messi a segno con modalità particolarmente violente e intimidatorie. In un supermercato uno dei rapinatori ha minacciato il cassiere con un coccio di bottiglia; in un altro punto vendita, i due sono entrati armati di coltello, come anche in una farmacia della zona.
In una gioielleria, infine, uno dei due ha sfondato la vetrina con un grosso martello, impossessandosi, insieme al complice, di tre orologi di pregio e quando un addetto del negozio ha tentato di intervenire, uno degli uomini ha finto di estrarre un’arma dalla cintura, costringendolo a desistere.
Il bottino complessivo delle rapine ammonta a oltre 47mila euro.
Gli investigatori hanno ricostruito i movimenti dei due sospettati anche grazie all’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza e li hanno rintracciati e fermati nei pressi di un giardino pubblico a Biella grazie ai poliziotti della locale Squadra mobile.
Successivamente, durante le perquisizioni effettuate, gli agenti hanno rinvenuto alcuni capi di abbigliamento indossati durante le rapine, elementi ritenuti decisivi per rafforzare le accuse.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link