ultime notizie
18 Ottobre 2025 - 12:00
Foto di repertorio Comune di Bra
Doppio intervento per la Polizia Locale di Bra, impegnata in due distinti episodi negli scorsi giorni. Un ventenne torinese, privo di biglietto, ha seminato il caos a bordo del treno Torino Caselle–Alba.
Alla richiesta di mostrare il titolo di viaggio, il giovane ha reagito con minacce e violenza nei confronti del controllore e del suo collega, intervenuto in aiuto. Solo all’arrivo alla stazione di Bra, con il supporto di due pattuglie della Polizia Locale, il passeggero è stato fatto scendere e identificato non senza difficoltà. Sprovvisto di documenti, è stato fotosegnalato e denunciato alla Procura di Asti per resistenza a pubblico ufficiale, interruzione di pubblico servizio e violenza privata.
Nella serata di venerdì, un altro intervento ha visto protagonisti gli agenti braidese in via Piumati, teatro di un incidente frontale tra una Opel Corsa e una Opel Mokka. Il conducente della Corsa, un quarantenne residente in zona, è apparso da subito alterato e, dopo un primo test positivo al precursore alcolimetrico, ha rifiutato di sottoporsi all’etilometro, reagendo con insulti e ostacolando le operazioni di rilevo. Anche per lui è scattata la denuncia alla Procura di Asti per oltraggio a pubblico ufficiale, rifiuto degli accertamenti e guida in stato di ebbrezza, oltre al ritiro immediato della patente.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link