ultime notizie
18 Ottobre 2025 - 12:34
Un autista della TPL Linea è stato aggredito questa mattina, sabato 18 ottobre, intorno alle 6.45 in Corso Marconi a San Giuseppe di Cairo. Secondo le prime ricostruzioni a bordo del mezzo sarebbe scoppiata una discussione con un passeggero, sembra a causa di una frenata, rapidamente degenerata in aggressione. L’uomo, in evidente stato di agitazione, avrebbe estratto un coltello colpendo l’autista fortunatamente di striscio.
Immediatamente è scattato l’allarme: sono intervenuti i carabinieri della compagnia di Cairo Montenotte e i soccorritori del 118 con la Croce Bianca di Carcare. L’autista, 56 anni cairese, ha riportato una ferita da taglio all’addome ed è stato trasportato in codice giallo all’ospedale San Paolo di Savona. Le sue condizioni non sono gravi, fortunatamente l’abbigliamento pesante ha attutito la penetrazione della lama. Se la caverà con 20 giorni di prognosi e un notevole choc.
Gli uomini dell’Arma hanno ascoltato i pochi testimoni presenti sul bus, effettuato la ricostruzione dell’accaduto e sarebbero già risaliti all’identità dell’aggressore.
L’ennesimo grave episodio di aggressione avvenuto ai danni di un autista della TPL. «Alcuni mesi fa - ricordano il Segretario Provinciale UGL-UTL di Savona Dario Cigliutti e il Dirigente UGL-TRASPORTI Maurizio Cerrato - avevamo denunciato i continui episodi di violenza ai danni del personale della TPL. La nostra Organizzazione Sindacale ha più volte richiesto all'azienda misure specifiche di sicurezza per garantire maggiore tutela al personale ed ai viaggiatori. Servono soluzioni immediate. L’azienda deve essere consapevole che non sono sufficienti i sistemi di sicurezza passiva come le telecamere, ma diventa indispensabile che il posto di guida sia dotato di maggiori protezioni: l'unica soluzione rimane quella della separazione dal resto del mezzo. Chiediamo inoltre alle istituzioni delegate a garantire sicurezza, di aprire un tavolo di confronto per affrontare e provare a risolvere tutte queste situazioni che ormai sono diventate pericolosamente insostenibili»
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link