ultime notizie
22 Ottobre 2025 - 10:44
Ignoti si sono introdotti questa notte nel Palamanera, palestra delle scuole superiori di Mondovì e palazzetto del volley monregalese.
I danni sono stati scoperti questa mattina, quando studenti e personale scolastico sono arrivati sul posto: all'interno sono state trovate porte forzate, quasi tutti gli armadi aperti (con i lucchetti spaccati) e i magazzini messi a soqquadro, un distributore automatico di bevande forzato con l'incasso asportato.
Chi si è introdotto ha rovistato ovunque: dentro i cassetti, negli armadietti a uso delle Scuole e in quelli delle società sportive, nei magazzini, nei locali del bar (dove sarebbero state rubate alcune bevande). La conta dei danni è in corso. Il fatto è già stato segnalato alla Polizia locale e ai Carabinieri di Mondovì. Verranno vagliati i filmati delle telecamere di sicurezza.
Trattandosi di palestra per le Scuole superiori, il Palamanera è di proprietà della Provincia di Cuneo; nelle ore di attività extra scolastiche (allenamenti, partite...) è invece affidato in gestione a una società sportiva.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link