Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Sostanze cancerogene nei prodotti di un centro estetico: denunciato imprenditore

Operazione della Guardia di Finanza di Cairo M.tte: scoperti smalti e gel contenenti sostanze altamente nocive per l’essere umano. L’indagine è in fase preliminare.

Sostanze cancerogene nei prodotti di un centro estetico: denunciato imprenditore

Un controllo mirato sulla sicurezza dei prodotti in commercio ha portato la Guardia di Finanza di Savona a sequestrare una serie di articoli destinati alla cura della persona, in particolare smalti e gel permanenti, risultati contenere una sostanza considerata altamente nociva.

L’operazione rientra nel piano di rafforzamento dei presidi nazionali e comunitari in materia di sicurezza, e ha permesso alle Fiamme Gialle di individuare cosmetici già esposti nei locali aziendali e pronti all’uso, non conformi alla normativa europea.

 

Il componente vietato: TPO

 

I prodotti sequestrati contenevano "trimethylbenzoyl diphenylphosphine oxide" (TPO), una sostanza chimica classificata come cancerogena e tossica. Il suo utilizzo è vietato dal Regolamento UE 2025/877 e sarà completamente proibito a partire dal 1° settembre 2025.

 

Imprenditore denunciato

 

Il rapido intervento della Tenenza della Guardia di Finanza di Cairo Montenotte ha consentito il ritiro immediato della merce e la segnalazione all’Autorità Giudiziaria del titolare del centro estetico coinvolto.

La vicenda, precisano le autorità, si trova ancora nella fase delle indagini preliminari: le ipotesi di reato dovranno essere valutate nel successivo iter giudiziario e l’indagato deve essere considerato presunto innocente fino a eventuale sentenza definitiva.

 

 

 

La tutela dei cittadini al centro dell’azione

  

L’intervento si inserisce in una più ampia strategia della Guardia di Finanza volta a contrastare la diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza nazionali ed europei, con l’obiettivo di proteggere il mercato e, soprattutto, la salute dei cittadini.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x