ultime notizie
19 Novembre 2025 - 09:05
Un controllo mirato sulla sicurezza dei prodotti in commercio ha portato la Guardia di Finanza di Savona a sequestrare una serie di articoli destinati alla cura della persona, in particolare smalti e gel permanenti, risultati contenere una sostanza considerata altamente nociva.
L’operazione rientra nel piano di rafforzamento dei presidi nazionali e comunitari in materia di sicurezza, e ha permesso alle Fiamme Gialle di individuare cosmetici già esposti nei locali aziendali e pronti all’uso, non conformi alla normativa europea.
Visualizza questo post su Instagram
I prodotti sequestrati contenevano "trimethylbenzoyl diphenylphosphine oxide" (TPO), una sostanza chimica classificata come cancerogena e tossica. Il suo utilizzo è vietato dal Regolamento UE 2025/877 e sarà completamente proibito a partire dal 1° settembre 2025.
Il rapido intervento della Tenenza della Guardia di Finanza di Cairo Montenotte ha consentito il ritiro immediato della merce e la segnalazione all’Autorità Giudiziaria del titolare del centro estetico coinvolto.
La vicenda, precisano le autorità, si trova ancora nella fase delle indagini preliminari: le ipotesi di reato dovranno essere valutate nel successivo iter giudiziario e l’indagato deve essere considerato presunto innocente fino a eventuale sentenza definitiva.

L’intervento si inserisce in una più ampia strategia della Guardia di Finanza volta a contrastare la diffusione di prodotti non conformi agli standard di sicurezza nazionali ed europei, con l’obiettivo di proteggere il mercato e, soprattutto, la salute dei cittadini.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link