ultime notizie
21 Novembre 2025 - 09:33
La foto del cane nell'appello diffuso dalla proprietaria
Un furto dal bottino incredibile. Da un'abitazione a Mombasiglio, nella mattinata di mercoledì, è stata sottratta una piccola cagnolina di appena due mesi.
«Mi è stata rubata Kimi, cucciola di barboncino Toy color cioccolato», è l'appello lanciato dalla proprietaria. «Se vi viene offerta in vendita o in regalo prego di contattarmi immediatamente al numero 339 7206292. Il suo microchip è 380260171114585. Offro ricompensa».
Stando alla testimonianza raccolta, il furto è avvenuto tra le 10 e le 11 di mercoledì. È stata sporta denuncia ai Carabinieri ed effettuata la segnalazione al servizio veterinario dell' Asl Cn1. Il valore di un barboncino Toy si aggira tra i 1.000 e 2.500 euro e può salire fino a oltre 4.000 euro per esemplari da allevamenti di alta qualità e con pedigree prestigioso. Queste emerge dai siti specializzati.
In Italia, in media, si stima che vengono rubati quasi tre cani al giorno, quindi circa mille l’anno. Il riferimento numerico risale al report dei Carabinieri Forestali del 2021, citato anche dall’OIPA e ripreso nel Report Zoomafia 2024 della LAV. Ma si tratta solo dei casi denunciati; il numero reale, il cosiddetto “numero oscuro”, potrebbe essere molto più alto.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link