Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

“Monregalando”: musica ed emozioni, tra i luoghi più belli del Monregalese

monregalando bastia1
Emozioni, musica e parole, davanti ad un grande pubblico interessato, nel pomeriggio di sabato 10 maggio, a San Fiorenzo di Bastia, per l’apprezzatissimo concerto-spettacolo "Monregalando" dei MaMaGrè (Pelo e Alice Gregorio, Marco Marenco e Paolo Turco), con le suggestioni narrative di Francesco Scarrone e la voce narrante di Marlen Pizzo. Quasi un centinaio di persone hanno assistito all’evento, che abbina la musica ad alcuni dei luoghi artisticamente e paesaggisticamente più rappresentativi del Monregalese. I “MaMaGrè” nei mesi scorsi hanno infatti suonato in funicolare a Mondovì, sospesi in volo tra le “rovine” del Teatro Sociale, nei giardini del Belvedere, in mongolfiera sopra la città e poi ancora appunto tra gli affreschi quattrocenteschi di San Fiorenzo, a Bastia, tra i girasoli di Farigliano e tra i mille colori della Grotta dei Dossi, a Villanova, componendo poi un video decisamente godibile, anche dal punto di vista della promozione turistica. L'Amministrazione comunale di Bastia ringrazia i MaMaGrè, Pelo Gregorio e l'Associazione culturale San Fiorenzo di Bastia, impegnata ormai da oltre 20 anni nella valorizzazione del gioiello d'arte più bello del paese. Il giorno precedente, venerdì 9 maggio, lo spettacolo “Monregalando” aveva aperto il suo mini-tour con la prima serata delle quattro in programma, in Biblioteca a Farigliano. La sera di sabato 10 maggio, dopo Bastia, i MaMaGrè si sono invece esibiti a Villanova, mentre il gran finale è andato in scena la sera di domenica 11 maggio, al Teatro Baretti di Mondovì.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x