ultime notizie
11 Luglio 2025 - 09:14
L'oasi della biodiversità di Bastia, con la "casetta" per le api muratrici
Oasi per la biodiversità: la risposta della natura
Il progetto +Api, sostenuto dalla Fondazione CRC e dalla Fondazione Agrion, a Bastia Mondovì sta mostrando risultati promettenti. «L'oasi dedicata alla biodiversità del nostro Comune sta registrando un notevole successo – spiegano i responsabili del progetto comunale –. Attualmente, i fiori sono nel pieno della loro fioritura, attirando un crescente numero di insetti impollinatori. Le prime beneficiarie di questa favorevole situazione sono le api muratrici, che hanno già iniziato a popolare i "tubetti" della casetta appositamente installata per loro. Questi insetti stanno costruendo i loro nidi utilizzando un impasto caratteristico di fango e saliva, una vera e propria opera d'arte della natura. Questo rappresenta un significativo segno che la biodiversità è in grado di rinascere, a patto che sappiamo come preservarla e valorizzarla».
Perché partecipare?
Il progetto consente il miglioramento dell’ambiente e degli ecosistemi locali, è un'zione concreta contro la perdita di biodiversità, si basa sull'educazione ambientale e il coinvolgimento diretto dei cittadini e fornisce visibilità territoriale e accesso a risorse tecniche e finanziarie
Per saperne di più...
Pagina ufficiale progetto +Api Fondazione CRC: https://fondazionecrc.it/cosafacciamo/api
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link