Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Il compleanno benefico di Lidia: raccolti oltre 2 mila euro per i cani del canile "281"

«Per i miei 26 anni non ho chiesto nulla per me – racconta –, soltanto un gesto d’amore per chi non può parlare, ma sa amare meglio di chiunque: i cani»

Il compleanno benefico di Lidia: raccolti oltre 2 mila euro per i cani del canile "281"

Lidia Manzone soffia sulle candeline. A fianco il "suo" Remì

«Normalmente non amo festeggiare il mio compleanno, ma quest’anno è stato davvero bellissimo». Lunedì 7 luglio, la fariglianese Lidia Manzone, per i suoi 26 anni, ha organizzato un buffet in musica nella suggestiva location di famiglia della pizzeria “Cascina Manzo” di Dogliani. Non è stato però un compleanno “come tutti gli altri”, anzi. Alla serata hanno partecipato un centinaio di amici, tutti vestiti in bianco per l’occasione, ma lei non ha ricevuto nessun regalo. «Ho chiesto agli invitati, ognuno secondo le sue possibilità, di effettuare una donazione al canile “Gea 281” di San Michele, per il quale sono impegnata da un annetto come volontaria – spiega Lidia –. Per me, questo è davvero un sogno che si realizza. Fortunatamente non mi manca nulla nella vita, mentre c’è invece sempre chi ha bisogno di cura, affetto e sostegno concreto. Abbiamo quindi raccolto in tutto una bella cifra: 2.085 euro, che vengono destinati appunto per il mantenimento e le esigenze degli amici a quattro zampe che si trovano presso la struttura».

«Nei canili, un mondo di code che ricominciano a scodinzolare e di seconde possibilità»
«Siete venuti per festeggiare il mio compleanno, ma anche per qualcosa di più grande. Un gesto d’amore verso chi non può parlare, ma sa amare meglio di chiunque: i cani – ha detto Lidia agli invitati –. Non ho voluto regali, ho solo chiesto una cosa: una donazione, piccola o grande, da trasformare in speranza concreta per i cani del canile dove sono volontaria. Il mondo dei canili non è fatto solo di storie tristi – anche se ce ne sono, purtroppo – ma è anche un mondo pieno di code che ricominciano a scodinzolare, di seconde possibilità, e di persone che ogni giorno si impegnano per dare dignità a chi è stato dimenticato. E da stasera, anche voi ne fate parte. Con la vostra presenza, con il vostro contributo, avete messo un mattoncino in questa costruzione di amore e rispetto. Vi ringrazio di cuore per aver capito lo spirito della serata: bianco come il colore della festa, ma anche come il simbolo di una pagina nuova che vogliamo scrivere insieme, fatta di rispetto, empatia e leggerezza».

«“Remì”, il mio pazzerello irresistibile»
Grande amante degli animali, Lidia ha tre cani e, al canile, si occupa un po’ di tutto ciò che serve: «Ci vado un giorno a settimana, perché con il lavoro è difficile ritagliare più tempo alla causa, anche se mi piacerebbe moltissimo – racconta –. Quando sono lì comunque mi sento proprio a casa. Le operatrici e i volontari fanno di tutto per rendere la struttura bella e allegra, molto lontana dai posti “tristi” che a volte si sentono descrivere in giro. Io sono affidata a “Remì” e lui è affidato a me. “Remì” è un cane già adulto, un “pazzerello” irresistibile, dal pelo bianco e soffice. Lo porto a passeggio e mi prendo cura di lui in particolare, ma noi volontari poi facciamo anche molto altro: laviamo le ciotole, sistemiamo gli attrezzi, teniamo puliti e in ordine gli spazi. Ci fermiamo anche fino a tardi, fino a quando c’è bisogno di noi e lo facciamo veramente con il cuore».

Contatti del canile
Per ulteriori informazioni sulle attività del canile: http://www.geassociazione.eu; pagina Facebook “Gea il cerca casa”, pagina Instragram “geacanilerifugio281”, YouTube “geailcercacasa”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x