ultime notizie
25 Luglio 2025 - 13:11
In foto Jennifer e Sabrina di Rélite parrucchieri
Ogni mattina porta con sé una possibilità. Una scelta. Nasconderci… o rinascere. E tutto comincia da lì, davanti a quello specchio che ti riflette. Da quel momento in cui decidi di vederti davvero.
«Mi chiamo Jennifer, e da 16 anni, nel mio salone a Carrù, aiuto donne e uomini a ritrovare il piacere di piacersi», racconta Jennifer Manassero titolare del Salone "Rèlite" dedicato alla bellezza dei capelli in corso Luigi Einaudi a Carrù. «Proprio da questa esperienza è nato Rélite, un metodo evolutivo che va oltre il semplice taglio o colore: ti insegna a gestire i tuoi capelli in autonomia».
«Non si tratta solo di un servizio, ma di un atto d’amore verso te stesso. Ogni persona che incontro ha una storia. Spesso anche una lotta: capelli ingestibili, frustrazione, quella costante sensazione di non sentirsi mai “in ordine”. Con Rélite, tutto cambia. Imparerai a prenderti cura di te in modo semplice, potente, rispettoso della tua unicità. Perché quando impari a gestire i tuoi capelli, rinasci un po’ ogni giorno. E quella nuova consapevolezza, quella bellezza naturale che riconosci in te, non ti abbandona più. Non è solo questione di estetica. È identità. È libertà».
Sul nuovo logo si "specchiano" due pantere, una nera e una d'oro. «Rélite è per uomini e donne pronti a mettersi al primo posto. Pronti a riscoprirsi. Come una pantera, che non chiede approvazione ma cammina nel mondo con forza, grazia, indipendenza» prosegue Jennifer. «Invitiamo in particolare a provare il metodo con una consulenza tricologica gratuita, pensata per aiutare a capire cosa davvero serve ai capelli. Solo fino al 31 agosto, su appuntamento perchè i posti sono limitati». Si può prenatore una consulenza gratuita: 333.8854842.
"RÉLITE" a Carrù, dove la rinascita quotidiana parte dai capelli - INFORMAZIONE AZIENDALE
Se senti che è il tuo momento, non rimandare.
I tuoi capelli sono solo l’inizio. Con Rèlite, la tua rinascita comincia ora.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link