Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Fiera del Bue grasso: ecco il piano per (tornare) a muovere e far vedere gli animali

Il Comune si è mosso: 20mila euro per strutture attorno al ring e tribune

Fiera del Bue grasso: ecco il piano per (tornare) a muovere e far vedere gli animali

Uno scatto di una Fiera degli anni passati, sotto la neve

Un nuovo piano di sicurezza per consentire la movimentazione dei buoi durante il gran giorno della Fiera del Bue Grasso di Carrù, in programma giovedì 11 dicembre sotto l’ala mercatale. Per evitare, insomma, quanto accaduto lo scorso anno, quando la premiazione avvenne senza la "sfilata" degli animali sotto l’apposito spazio cintato durante le premiazioni in piazza Mercato.

«Dai proventi legati alle edificazioni – commenta il sindaco di Carrù, Nicola Schellino – verranno destinati circa 20.000 euro alla realizzazione di un sistema di sicurezza dedicato per la Fiera. L’obiettivo è garantire lo svolgimento della manifestazione, consentendo la movimentazione in sicurezza dei capi bovini, delle persone e del pubblico presente».

Strutture e organizzazione degli spazi

Verrà realizzata una struttura in tubolari alta circa 1,50 metri per recintare un "ring" di ampiezza maggiore rispetto agli anni precedenti. L’area sarà riservata esclusivamente agli addetti ai lavori e alle autorità durante la cerimonia di premiazione. Saranno esposti circa dieci buoi, i primi tre classificati di ciascuna categoria, nella zona compresa tra l’aiuola e l’ala Borsarelli.

Svolgimento della giornata

Le valutazioni dei capi inizieranno nella mattinata e si concluderanno intorno alle 10.30 con la premiazione degli allevatori. Dopo la valutazione, i primi tre buoi di ogni categoria verranno spostati e legati in aree dedicate, in modo da evitare incroci e situazioni di rischio per il pubblico e gli operatori. Da qui saranno visibili a tutti. L’intero piano dovrà essere ovviamente validato dalla Questura, e c’è già stato un primo contatto informale.

Tribune

La grande novità è il ritorno delle tribune. È prevista la realizzazione di due strutture per un totale di circa 400 posti a sedere, che saranno gratuite per il pubblico. Una delle tribune sarà strutturata e riservata in parte agli sponsor della Fiera. Sarà inoltre allestito, come negli scorsi anni, uno spazio aperto frontale per permettere un tour sotto l’ala mercatale, offrendo ai visitatori la possibilità di vivere da vicino l’atmosfera della manifestazione.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x