Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Nelle Marche, la Zucca di Piozzo diventa... un gelato

Gelato Zucca2 Sandro Rossi

Sandro Rossi al lavoro nel laboratorio di Fano

Abbiamo imparato in questi anni, grazie alle molteplici preparazioni offerte anche durante la Fiera, a gustare ed apprezzare la zucca di Piozzo in versioni e piatti anche molto diversi fra loro. Dall’utilizzo più classico della zucca, per la preparazione di zuppe, minestre e risotti si è passati quindi negli anni a creazioni anche decisamente particolari, come i cioccolatini alla zucca, i bomboloni fritti e addirittura la birra alla zucca. Grazie all’estro e alla bravura di un ragazzo marchigiano, la zucca di Piozzo tra pochi giorni diventerà però, per la prima volta, un gelato. Sandro Rossi, gelatiere, dipendente del “Caffè Centrale” di Fano, e la sua compagnia Jlenia hanno infatti scoperto la particolarità del prodotto tipico “made in Piozzo”, acquistando alcune zucche e portandole nel loro laboratorio, in provincia di Pesaro. «Da sempre creiamo gelati stagionali, legati ai prodotti tipici della nostra Regione, ma anche alle particolarità gastronomiche dei borghi italiani – ci spiega Sandro –. Il gelato alla zucca di Piozzo sarà disponibile nella nostra vetrina di Fano a partire da questo week-end. È un gelato tradizionale, dolce, a base di mascarpone e zucca, variegato con una composta che facciamo sempre noi di uva fragola, con un croccante di semi di zucca. Abbiamo abituato ormai i nostri clienti a provare sempre gelati un po’ particolari e le scelte generalmente vengono molto apprezzate. La zucca di Piozzo, in particolare, ha un gusto delicato, che risulta quindi molto piacevole al palato. Per caratteristiche, sarebbe perfetta anche per i nostri “gelati gourmet”. Soprattutto in estate infatti proponiamo anche gelati salati, da accompagnamento per apertivi, che stupiscono ogni volta il cliente. Abbiamo creato, ad esempio, gelati alla salsa tonnata o al burro e acciughe e la zucca, in questo senso, è una base ottima». Insomma, la zucca di Piozzo “trasloca”, arriva nelle Marche e diventa un gelato. Un’idea innovativa, decisamente golosa e che promette davvero bene. Peccato solo che noi difficilmente lo potremo assaggiare.
Il Monregalese è un meraviglioso scrigno di tesori. Scoprilo e promuovilo con il sito Viaggio nel Monte Regale VUOI ESSERE SEMPRE INFORMATO? Sì, voglio le news gratis in tempo reale - ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM - CLICCA QUI Sì, voglio le top news gratis ogni settimana - ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER - CLICCA QUI 
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x