Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Viabilità e sicurezza: a Piozzo nuovi dossi e divieti in centro paese

Incrocio Piozzo Web
Prendono il via giovedì 3 dicembre, in centro a Piozzo, i lavori di installazione della nuova segnaletica stradale orizzontale e verticale. Un progetto fortemente voluto dall’Amministrazione del sindaco Antonio Acconciaioco, per mettere in sicurezza l’abitato, specialmente in quei tratti dove le auto in transito raggiungono velocità più elevate. La ditta “5B” di Barbera, di Villanova, installerà cartelli e dossi dissuasori. In particolare, in prossimità della biforcazione tra via Carrù e la Provinciale verso San Grato, viene installato un indicatore luminoso di velocità, che invita gli automobilisti a rallentare se si supera il limite consentito. Tutto il centro resta “zona 30” ed si aggiunge il divieto di transito ai camion più pesanti di 6,5 tonnellate. In via Carrù, nella parte finale, verso la piazza, vengono posizionati due dossi in gomma, mentre davanti al verduriere verrà realizzato un dosso fisso, in catrame e cemento. «Il materiale è arrivato e possiamo iniziare – spiega il primo cittadino –. Innanzitutto “potenziamo” la “zona 30”. I cartelli ci sono già, ma sono poco visibili. Scriveremo il limite di velocità anche sulla carreggiata, in colore rosso, ben visibile dappertutto, tranne che in piazza, dove c’è la pavimentazione in pietra che ovviamente non sarà toccata. Particolare attenzione abbiamo posto poi nella zona davanti al verduriere, dove non possiamo permettere che si parcheggino le auto e dove arriva anche la strada della Casa di riposo, utilizzata dagli ospiti quando si potrà di nuovo uscire. È nuovo anche il limite per i camion. La strada in centro infatti non è adatta al passaggio di mezzi pesanti e spesso viene rovinata dal transito dei camion. I mezzi più pesanti ed ingombranti, per attraversare l’abitato, dovranno passare sulla Fondovalle. Punto “sensibile” è inoltre l’incrocio verso San Grato; lì la strada è in curva e in discesa e spesso le auto raggiungono velocità folli».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x