ultime notizie
25 Agosto 2025 - 16:10
La Camera di Commercio di Cuneo ha ricevuto un premio da Unioncamere nell'ambito dei progetti per l'occupazione giovanile, classificandosi al secondo posto nella graduatoria nazionale e vincendo 75 mila euro.
«Il premio rappresenta un importante traguardo per la nostra Camera e, soprattutto, un riconoscimento del valore e della dedizione del nostro personale. All’inizio di questo mandato ho indicato i giovani come la prima linea strategica alla quale guardare, per costruire un futuro che sappia valorizzare le nuove generazioni, fornendo loro strumenti e competenze concrete per affrontare il mercato del lavoro in continua evoluzione – afferma il presidente Luca Crosetto – Questo premio sarà per il nostro Ente un ulteriore incentivo a lavorare in rete per sviluppare sinergie positive tra imprese, innovazione e formazione, a beneficio di tutto il territorio».
Tra le attività che maggiormente hanno contribuito al riconoscimento si evidenziano:
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link