ultime notizie
09 Settembre 2025 - 08:56
Nel 2026 saranno 50 anni. La LPM di Mondovì si appresta a tagliare il traguardo del mezzo secolo di vita. Sabato 6 settembre l'azienda ha organizzato una grande serata di festa e condivisione e ha accolto oltre 250 persone tra dipendenti e familiari.
La cena, organizzata all’interno della sede aziendale, è stata inaugurata dagli amministratori Cristiano Isnardi e Cristina Pilone, che hanno rivolto parole di ringraziamento a tutti i collaboratori per l’impegno e la dedizione che hanno permesso alla LPM di crescere e consolidarsi come realtà di riferimento del territorio. Alla serata ha preso parte anche il sindaco di Mondovì e presidente della Provincia di Cuneo, Luca Robaldo che ha portato i suoi saluti e sottolineato l’importanza della LPM come esempio di radicamento e di eccellenza imprenditoriale locale.
Isnardi e Pilone: «Nei prossimi mesi ci attendono nuove e grandi sfide: il nostro mercato a volte è complesso, ma continueremo a investire, come abbiamo sempre fatto. Gli investimenti, infatti, per noi rappresentano la linfa vitale dell’azienda, insieme al vostro impegno quotidiano».
Robaldo: «Io credo che i risultati di un’azienda importante come LPM siano risultati di tutta la comunità, di tutta la città. È attraverso il lavoro che si cresce, LPM ne produce tanto e soprattutto lo fa bene, con un riconoscimento che arriva non solo dal nostro territorio. Vedere titolari e dipendenti insieme, in un momento di festa come questo, è la testimonianza di quanto sia prezioso il lavoro di un’azienda che non solo produce eccellenza, ma sa anche valorizzare le persone e la loro comunità. Complimenti per aver organizzato una serata così significativa».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link