Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Igor Bertone: «Ho scelto di non tornare, ma alla Monregale auguro il meglio»

Igor Bertone Saviglianese
Non siamo al livello di Boca Juniors-River Plate o Celtic contro Rangers, ma la rivalità tra il calcio monregalese e quello saviglianese è ben radicata. Monregale contro Saviglianese, una sfida ai massimi livelli del calcio provinciale che quest’anno mancherà sul campo, ma che cova ardentemente sotto la cenere. Anche perché (non è una novità) tra i “Maghi” milita una bella pattuglia di dirigenti monregalesi, più qualche giocatore. Igor Bertone (ex socio e presidente della Monregale) è l’ultimo arrivato, ma qualche settimana fa è stato annunciato come nuovo direttore generale. Un trasferimento che ha fatto sicuramente parlare di sé ed era giusto parlarne con il diretto interessato. Per Bertone un capitolo che si apre dopo l’esperienza alla Cairese. «Quella a Cairo è stata una bella esperienza, in amicizia con la famiglia Boveri, ma l’impegno era crescente, visti anche gli interessi della stessa proprietà nel Novara Calcio. Per problemi personali non sono riuscito a seguirlo come avrei voluto, ma appena possibile ho voluto rimettermi in gioco». L’idea Savigliano non è maturata subito: «Ho ascoltato diverse società del territorio monregalese, cuneese e della val Bormida. Sono stato vicino al Bra con un incarico di direttore commerciale e responsabile marketing, ma poi questa possibilità è scemata, anche per scelta mia». E allora la porta che si apre a Savigliano: «Ho sentito che era il momento di rimettermi in gioco, anche per rispetto e gratitudine nei confronti di Franco Giuliano che è un amico. La Saviglianese mi ha presentato un progetto basato sui giovani e sull’organizzazione del settore giovanile che ho visto da poche altre parti, con investimenti importanti. Per il mio ruolo mi sono stati offerti spazio con libertà di movimento a livello organizzativo e ho sentito di nuovo gli stimoli giusti per lavorare serenamente, per ora con un orizzonte di due anni». Com’è lavorare con il presidente Crosetto? «Ci siamo parlati chiaramente e chiariti in tutti gli aspetti. Ha la capacità di delegare e al momento mi sta dando spazio per i miei compiti. C’è tanto da fare: la società è solida, mancava qualcosa a livello organizzativo che durasse nel tempo. Obiettivi? Salire in Eccellenza sicuramente e sarebbe bello riportare Savigliano in serie D. Poi nel calcio è sempre il campo a parlare: tra le rivali più temibili ci metto l’Atletico Racconigi, il CBS e il Moretta (se non sarà ripescato), poi bisogna capire cosa farà il Busca». Il lavoro per il futuro non manca, ma c’è una storia recente con cui fare i conti. A fine marzo Igor Bertone era sul campo del CSM mentre la Monregale festeggiava l’Eccellenza, dopo la vittoria proprio contro la Saviglianese. «Quel giorno lavoravo ancora per la Cairese ed ero lì per la Monregale e per Franco Giuliano». Forse proprio da quella presenza il rientro a Mondovì era diventata un’opzione possibile, ma «la scelta di non tornare sta tutta nella visione diversa che abbiamo su alcuni aspetti». Eppure la memoria della sua esperienza a Mondovì è ancora troppo fresca perché tutto si possa assorbire senza scossoni. Anche perché un certo clima di scontri e dispettucci tra vicini di casa crediamo sia destinato a continuare. «La questione della rivalità sportiva esiste, nasce nell’anno della vittoria della Monregale in Prima Categoria ed è proseguita. La Monregale è nel mio cuore e le auguro il meglio. La mia è stata una scelta in piena libertà, non c’è nulla di personale, non ci sono rancori o volontà di “ripicche”, tanto che sui campi di Mondovì ci sono ancora i loghi della mia azienda. Non sono intervenuto direttamente sul mercato, non è il mio ruolo, e per rispetto non ho partecipato a nessun incontro con i giocatori». Un passato da rispettare, ma pur sempre un passato. «Amo il calcio locale. Ho avuto un ruolo importante a Mondovì, l’esperienza a Savigliano arriva dopo un percorso in cui ho voluto intraprendere un percorso da dirigente sportivo “puro”».
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x