ultime notizie
10 Luglio 2025 - 11:38
"Fusione a cera persa", band fusion-prog cuneese: sono stati i più votati dalla giuria nella serata del 9 luglio
Una botta di energia, dal palco del Contest Y - il concorso musicale che si svolge a Mondovì durante i "Doi Pass". Mercoledì 9 luglio è stata la volta delle band (dopo il pop/solisti della prima sera e la serata rap che andrà in scena il 16 luglio). E di talento se ne è visto eccome. I primi tre classificati, che vanno alla finale del 23 luglio: Fusione a cera Persa, Invidia e OndaQuadra. In giuria: Elena D'Andrea, Gian Luca Barbero, Marco Turco e - ospite della serata - il batterista Renzo Coniglio.
Passano il turno gli OndaQuadra (qui la pagina IG), formazione a due voci dedita a un rock italiano bello tosto, che rimanda un po' ai Litfiba nei ritornelloni, cantabili.
A parimerito con gli OndaQuadra, i Rising Top torinesi (qui la loro pagina Instagram): innamorati degli anni '80, prendono qualcosa dai Queen, si sente anche qualche richiamino alla Bowie, un bel groove e tastiere sognanti. Per motivi di altri impegni, non potranno partecipare alla finale del 23 luglio
Poi ci sono gli Invidia, decisamente i più heavy della serata, fra alternative e stoner decisamente originali. Un bel muro di suono e "tiro", con una sezione ritmica precisa e potente.
Voti altissimi, dalla giuria, per i Fusione a Cera Persa (pagina IG): quartetto strumentale, prog-fusion, con una formazione che unisce a chitarra, basso e batteria, un sax. Hanno una tecnica straordinaria.
A chiudere la serata i LUNERA - qui la loro pagina Instagram, secondi classificati all'edizione del contest dello scorso anno: la band cuneese si merita il successo che sta riscuotendo (ora anche con Sanremo rock), con un hard rock che parte dai Timoria ma con tantissimi innesti heavy e una cantante, Elisa, stratosferica. Sul palco hanno portato una serie di pezzi loro, tra cui "Muro di casse", "L'insofferenza", "Testamotore" (una dedica ai Motorhead e a Lemmy Kilmister), "Viola".
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link