ultime notizie
27 Ottobre 2025 - 11:17
Diventa operativa la Commissione tecnica di Polizia locale, recentemente nominata dalla Giunta regionale, un organismo consultivo fondamentale per l’attività della Regione in materia di sicurezza e di coordinamento delle Polizie locali. Ha il compito di proporre studi e iniziative per l’aggiornamento professionale degli operatori, la standardizzazione di uniformi e attrezzature e il miglioramento complessivo dei servizi sul territorio. Il 23 ottobre si è riunita per la prima volta al Grattacielo della Regione Piemonte, presieduta dall’assessore regionale alla Polizia locale Enrico Bussalino.
Fanno parte della Commissione:
La Commissione, che resterà in carica per la durata della legislatura, opererà in stretto raccordo con il Settore regionale “Rapporti con le Autonomie Locali, Elezioni e Referendum, Polizia locale e Sicurezza integrata”. «Con la prima riunione della nuova Commissione tecnica di Polizia locale si apre una fase importante di confronto e collaborazione tra Regione, Comuni e rappresentanze sindacali – dichiara l’assessore alla Polizia locale, Enrico Bussalino –. La Polizia locale è un presidio fondamentale per la sicurezza e la coesione delle nostre comunità: da essa passa gran parte del rapporto quotidiano tra cittadini e istituzioni. Il lavoro della Commissione sarà strategico per aggiornare strumenti, procedure e formazione, promuovendo una visione condivisa e moderna della sicurezza urbana, al servizio dei territori piemontesi».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link