Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Un tartufo cavato in Alta Langa diventa il più caro della storia: 184 mila euro

Tartufo Alba
Ieri, domenica 13 novembre, sono volati ad Hong Kong, acquistati da un imprenditore del posto, un "tartufo gemellare" di 700 grammi trovato in Alta Langa e un maxi tartufo di 250 grammi trovato nel Roero, per un totale di 950 grammi, alla cifra record di 184 mila euro.
L'importo del "lotto finale", che è stato definito dagli esperti il "tartufo più caro della storia", è stato raccolto durante la tradizionale "Asta mondiale del tartufo bianco d'Alba" al castello di Grinzane Cavour, che ha visto nei panni di "battitori d'asta" d'eccezione anche i conduttori tv Ezio Iacchetti e Caterina Balivo.
L'importo raccolto verrà devoluto a sostegno di iniziative di valore solidale, tra le quali la Fondazione Ospedale Alba-Bra Onlus, la cui mission consiste nello sviluppo della cura e dell'accoglienza presso l'Ospedale "Ferrero" di Verduno, la Fondazione "Vialli e Mauro" per la ricerca, la "Sport Onlus", dedicata al supporto della prevenzione e della cura del cancro, a finanziare la ricerca di eccellenza sulla Sla e alla promozione di attività per la diffusione dello sport, e il progetto "Every child is my child Onlus", nato dall'associazione di artisti che, mossi dall'indignazione per le stragi di bambini in Siria, hanno deciso che non era più sufficiente limitarsi alla condanna e al sostegno teorico, ma bisognava impegnarsi direttamente per garantire un futuro a bambini colpiti dalla guerra.
Negli anni sono stati raccolti e devoluti oltre 6 milioni di euro.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x