ultime notizie
10 Luglio 2025 - 13:26
Negli ultimi mesi, la tratta ferroviaria Torino-Milano è stata segnata da una serie di disservizi che hanno testato la pazienza dei pendolari, ormai consueti a guasti, ritardi e cancellazioni. A peggiorare la situazione, si è aggiunto il recente malfunzionamento dell’impianto di climatizzazione su molti convogli, un problema che con le prime ondate di calore ha reso le carrozze roventi e quasi invivibili. Ulteriori lamentele sono emerse riguardo all'utilizzo, nelle fasce pendolari, di vecchio materiale rotabile invece dei moderni treni Rock. Questa scelta, criticata dai comitati pendolari, ha provocato sovraffollamento e intollerabili condizioni di viaggio.
Questi disagi hanno portato il Capogruppo di Fratelli d’Italia, Carlo Riva Vercellotti, a presentare un'interrogazione urgente all’assessore ai Trasporti della Regione Piemonte, Marco Gabusi. "La risposta di Trenitalia è inaccettabile", ha dichiarato Riva Vercellotti, sottolineando che l'azienda ha evitato di affrontare nel merito le problematiche sollevate. "I pendolari della Torino-Milano devono affrontare quotidianamente non solo disagi ormai noti, ma anche sovraffollamento e mancanza di climatizzazione che rendono i viaggi insostenibili".
Secondo il Capogruppo di FdI, i pendolari che utilizzano quotidianamente i treni per studio o lavoro meritano condizioni di viaggio adeguate. "Non possiamo rassegnarci a promesse vuote o dichiarazioni di intenti. Domandiamo un cambio di passo e azioni concrete per risolvere problematiche che non sono tollerabili in un'era di tecnologia avanzata. Andare in treno dovrebbe essere un'esperienza priva di stress, non una terrificante odissea", ha concluso Riva Vercellotti.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link