ultime notizie
11 Luglio 2025 - 12:02
Isaac Carrara confermato alla guida del Corpo bandistico Alta Val Tanaro
Venerdì 4 luglio si è svolta l’assemblea generale del Corpo Bandistico Alta Val Tanaro per il rinnovo delle cariche sociali. A conclusione delle votazioni è stato nuovamente votato come presidente Isaac Carrara. Il nuovo vice presidente è Paolo Rubado, mentre il resto del Consiglio Direttivo dell’Associazione sarà composto da Alessandro Brignacca, Davide Bonanni, Andrea Adami e Francesco Abbiate.
Durante l’assemblea è stato riassunto il lavoro svolto dal Direttivo uscente, tra cui rientrano iniziative di successo come il recente gemellaggio con il Corpo Bandistico Cjastinârs di Muris (Friuli) e l’acquisto di un nuovo set di timpani che hanno permesso un ulteriore miglioramento musicale della formazione.
«Ringrazio i membri del Direttivo uscente per tutto l’impegno e lavoro svolto in questi ultimi tre anni – ha commentato il presidente Isaac Carrara –. A coloro che sono stati rinnovati e ai nuovi membri del Direttivo faccio i miei migliori auguri per un fruttuoso e soddisfacente lavoro. Da parte mia ringrazio i soci per la fiducia che ancora una volta hanno voluto riporre in me. Un profondo ringraziamento va anche a Daniele Degioannini, che in questi anni ha supportato con costanza e impegno l’Associazione in qualità di segretario e presentatore».
Non è mancata una considerazione dal retrogusto amaro riguardante l’inaugurazione del nuovo Ponte Generale Odasso: «Ci rammarica e rattrista che, nonostante Garessio ospiti l’unica Banda ancora attiva di tutta l’Alta Val Tanaro, l’Amministrazione garessina non abbia reputato di invitare la nostra formazione a suonare all’inaugurazione del nuovo ponte svoltasi sabato 5 luglio – spiega Carrara –. La Banda ha sempre accompagnato ricorrenze, processioni ed eventi come le inaugurazioni, dando maggior solennità alle cerimonie e rallegrando i momenti successivi. Auspichiamo che questa mancanza di attenzione e riguardo verso il nostro sodalizio sia stato frutto di una dimenticanza o svista, e non di una mancanza di considerazione verso il servizio che cerchiamo sempre di offrire alla cittadinanza con serietà e dedizione».
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link