ultime notizie
22 Luglio 2025 - 18:36
Interessante opportunità per i giovani che sognano un futuro nella musica: l'Orchestra Sinfonica nazionale della Rai ha pubblicato la 9ª edizione di "Professione Orchestra". La scadenza delle iscrizioni è il 1 settembre, sono ammessi gli Under 30. Il progetto unisce L'OSN Rai alla Fondazione Accademia di Musica di Pinerolo e Torino. Il fine del progetto è la professionalizzazione orchestrale.
La prima parte del percorso prevede la partecipazione a due sessioni di workshop, che si svolgeranno dal 22 al 27 settembre e dal 29 settembre al 4 ottobre 2025, e sarà riservata a un massimo di 80 allievi selezionati. Il programma prevede lezioni di strumento e di sezione con le prime parti Rai, la simulazione di un'audizione e l'incontro dedicato all'approfondimento della vita in Orchestra.
Il programma include due seminari specifici, pensati per migliorare la performance artistica e l’esperienza interpretativa degli allievi, con la psicologa ed ex atleta olimpica Monica Vallarin e con Paolo Olivieri, per approfondire la tecnica Alexander.
Per l’edizione 2025/26 sono attivati workshop per i seguenti strumenti: violino, viola, violoncello, contrabbasso, flauto, clarinetto, oboe, corno, fagotto, tromba, trombone, tuba, timpani, percussioni e arpa.
Un’opportunità formativa che unisce la qualità didattica della Fondazione con l’eccellenza musicale dell’Orchestra Rai, offrendo a giovani talenti un concreto avvicinamento al mondo professionale delle orchestre sinfoniche.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link