ultime notizie
01 Ottobre 2025 - 16:06
immagine didascalica
È finito agli arresti domiciliari M.D., consulente finanziario, broker e produttore di vino dell’albese. L’uomo è accusato di aver sottratto gli investimenti dei clienti delle banche presso cui lavorava per destinarli a propri affari personali.
L’indagine è partita a seguito delle denunce presentate nei mesi scorsi da alcuni clienti che avevano notato anomalie nella gestione dei loro fondi. Secondo quanto emerso, il reato ipotizzato è quello di truffa aggravata ai danni di una decina di persone, oltre che di autoriciclaggio per una cifra superiore ai due milioni di euro.
Il denaro, stando alla ricostruzione degli inquirenti, sarebbe stato impiegato in immobili, terreni, vigneti, trattori, automobili e motocicli, mentre una parte consistente era confluita direttamente sul conto corrente personale del broker. Per questo motivo la Procura di Asti ha disposto il sequestro preventivo dei beni, iscrivendo anche la moglie dell’indagato nel registro degli indagati.
Durante l’interrogatorio, il broker si è avvalso della facoltà di non rispondere. Tuttavia, attraverso il suo legale, ha fatto sapere di voler risarcire i clienti coinvolti.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link