ultime notizie
05 Ottobre 2025 - 20:33
Anche grazie al bel tempo è stato partecipatissimo il tradizionale appuntamento della Pro loco di Vicoforte per celebrare l'autunno . Un pomeriggio di arte, musica e castagne con Ricky ed Attilio de "La cappella dei 111, con il concorso di pittura estemporanea e con le caldarroste sfornate in quantità dal gruppo Alpini. Novità di quest'anno lo spazio dedicato ai piccoli artisti con Carla Tomatis.
"Desideriamo ringraziare- commenta Giuseppe Badino, presidente della Pro loco - l'Amministrazione Comunale di Vicoforte, l'Amministrazione del Santuario, il Gruppo Alpini di Vicoforte, il comitato di giuria composto da Alain Guidetti, Marco Somà e Roberto Botto, l'artista vicese Carla Tomatis, tutti i pittori intervenuti al concorso, le ditte Alberto Fenoglio e Bottegone, i numerosi volontari che hanno lavorato senza sosta e naturalmente le tantissime persone intervenute in questa bella domenica di sole".
Il concorso di pittura ha incoronato vincitore Mario Camoletto, con l'opera "Presenze e figure nel paesaggio". Secondo posto per Roberto Balducci con "Tra castagne e preghiere", terzo per Gabriele Sandrone con "Ultima giornata di sole a Vicoforte". Novità di quest'anno il voto della giuria popolare che ha Incoronato il quadro di Simone Trotta.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link