ultime notizie
15 Novembre 2025 - 08:28
Immagine generica (foto Pixabay)
Attimi di paura nella notte in via Mombasiglio, a Ceva, per un incendio all’interno di una villetta a schiera. L’allarme è scattato intorno alle 2:30. All’origine ci sarebbe un incidente domestico: secondo le prime ricostruzioni, il gatto di casa avrebbe fatto cadere un lumino acceso appoggiato su un tavolo, innescando le fiamme che hanno coinvolto tavolo e sedie della zona giorno.
All’interno dell’abitazione si trovavano madre e figlia, entrambe fortunatamente illese. La signora più anziana è stata soccorsa dal personale sanitario del 118 per una lieve inalazione di fumo, ma le sue condizioni non destano preoccupazione.
Pronto l’intervento dei Vigili del Fuoco di Mondovì e dei volontari di Ceva, che hanno domato le fiamme, ripristinato l’impianto elettrico e messo in sicurezza l’abitazione. Le operazioni si sono protratte per alcune ore.
Sempre nella notte, i Vigili del Fuoco sono intervenuti anche a Revello per un incendio in una legnaia. In questo caso non si registrano feriti né danni a persone.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link