ultime notizie
17 Novembre 2025 - 05:30
Ancora una volta è l'episodio a fare la differenza per il Sant'Albano. Sul campo dell'Orbassano, infatti, i ragazzi di mister Parola affrontano un avversario da non sottovalutare, tanto da scheggiare il palo con Hachmaoui a soli due minuti dall'inizio. Ne passano altri quattro e col Sant'Albano a far pressione sui padroni di casa, il capitano Sperandio prova il retropassaggio al portiere, senza accorgersi che il numero 1 Marinaro è di poco spostato, firmando l'autogol.
Gli ospiti, trovato fortuitamente il vantaggio, continuano a far pressione ma l'Orbassano risponde fermando il gioco a centrocampo, con i portieri che vivono tranquilli tra i pali senza pericoli all'orizzonte. Solo al 45' un tiro di Brossa andrà a scheggiare per la seconda volta il palo del Sant'Albano.
Nella ripresa l'Orbassano parte in attacco ritrovando il pareggio con l'artefice del vantaggio degli ospiti. Sugli sviluppi di una punizione è infatti Sperandio a calciare tra i pali. Gli equilibri però non cambiano dopo questa rete e nuovamente il pallone rimane spesso a centrocampo. Solo un'occasione di Piacenza prima ed un fraseggio tra Racca e Viale poi costituiscono qualche preoccupazione per Marinaro.
Quando ormai il risultato sembra condannato a rimanere sull'1-1 l'Orbassano si sbilancia per tentare il tutto per tutto su un calcio d'angolo al 93'. Il pallone esce però dall'area per essere raccolto da Olivero che lancia ad Unia. Unia serve per Inturri che solo contro il portiere non sbaglia.
ORBASSANO 1
Marinaro, Tonda, Ienopoli, Trimarchi, Girardi, Sperandio, Brossa (84' Battaglia), Antonacci (62' Ciocan), Hachmaoui (81' Casagrande), Donega, Castellaro (75' Di Benedetto). All. Meloni.
SANT'ALBANO 2
Ricatto, Tollini (48' Inturri), Riorda, Blua, Racca (Stoppa), Olivero, Bertoglio (72' Barbero), Viale, Viglietta (72' Unia), Guttero, Piacenza (48' Mohamed). All. Parola.
RETI. 6' Aut. Sperandio (Pro S), 48' Sperandio (O), 93' Inturri (S).
ARBITRO. Chiusso di Torino.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link