ultime notizie
18 Novembre 2025 - 08:07
I volontari prima e dopo lo spostamento dei banchi
Con la Messa delle 18 di domenica 16 novembre ha chiuso momentaneamente i battenti la chiesa parrocchiale “Maria Vergine Assunta” di Carrù. Grazie a un gruppo di volontari sono stati rimossi i banchi in vista dell’avvio del cantiere per il nuovo riscaldamento (dallo scorso inverno i locali sono al freddo a causa dell’impianto non più a norma).
Tutte le celebrazioni, intanto, saranno trasferite nella chiesa dei Ronchi, sempre a Carrù. Si stima che i lavori durino circa tre settimane - un mese. Il rientro potrebbe quindi avvenire domenica 14 dicembre o domenica 21 dicembre.
L’accordo tra la Parrocchia di Carrù e la Syrma, la ditta trevigiana specializzata in questo tipo di interventi nelle chiese e nei luoghi di culto, era stato raggiunto nei mesi scorsi, quando anche la Bcc Alpi Marittime aveva deliberato l’erogazione di un contributo straordinario di 40.000 euro per l’impianto. L’installazione del nuovo sistema di riscaldamento consiste nella posa di pedane riscaldate sotto i banchi. Il costo complessivo dell’opera è di circa 120.000 euro.
-1763449496351.jpeg)
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link