ultime notizie
14 Novembre 2025 - 11:56
Mondovì dice addio a Pasquale Gabriele, 71 anni: ex appuntato dei Carabinieri. Era ricoverato al centro di riabilitazione "Stella del Mattino di Boves.
Lascia la moglie Flavia, la sorella Maria e il figlio Maurizio, anche lui carabiniere, in comando alla Stazione CC di Roburent, con Daniela. Il rosario sarà celebrato venerdì 14 novembre alle 20 nella parrocchia di Madonna del Pasco a Villanova Mondovì., i funerali si terranno sabato 15 novembre alle 15 sempre nella parrocchia di Madonna del Pasco di Villanova.
Partito da Genova in treno alla volta di Roma per arruolarsi, correva l’anno 1973. Dopo le selezioni, Pasquale Gabriele rimase nella capitale, avviando un percorso nell’Arma che lo avrebbe poi portato in provincia di Cuneo. Fu destinato dapprima al posto di frontiera di Limone Piemonte, quindi al Nucleo Radiomobile di Mondovì.
«Ed è proprio qui che - come ricorda con affetto il sindaco di Roburent Emiliano Negro - molti hanno imparato a conoscerlo e stimarlo: un uomo dal fisico imponente, i grandi baffi, e quel modo di fare deciso ma sempre rispettoso, che lo rese una presenza autorevole e rassicurante per colleghi e cittadini».
Negro ne traccia un ritratto sincero e affettuoso, ricordando come Pasquale fosse «un punto di riferimento, una figura che si notava e si faceva rispettare, ma che sapeva anche essere vicina alla gente». Concluse la sua carriera a Mondovì, lasciando dietro di sé un ricordo vivido in chi ebbe modo di incontrarlo e lavorare con lui.
A questo ricordo personale si unisce il cordoglio istituzionale, non solo del Comune di Roburent ma anche dei territori in cui oggi presta servizio il figlio di Pasquale, il maresciallo Maurizio Gabriele, comandante della Stazione dei Carabinieri di Roburent. Le condoglianze arrivano infatti anche dal sindaco Giovanni Balbo, a nome dell’Amministrazione comunale di Montaldo di Mondovì, e dal sindaco Franco Borgna per il Comune di Pamparato, che esprimono vicinanza ai familiari e a tutti coloro che hanno voluto bene a Pasquale.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link