ultime notizie
23 Novembre 2025 - 09:32
È una storia di integrazione sana, bella, giusta. Come dovrebbe essere: senza barriere. Quando ogni pregiudizio e distanza sparisce, nel momento in cui c'è una porta da raggiungere con un tiro e una rete da superare schiacciando. È la storia di Yamoora e Mohammad.
Yamoora e Mohammad Azizi sono arrivati dall'Afghanistan un anno fa, con la loro famiglia. Richiedenti asilo, "profughi" come li si chiama per brevità. Sono ospitati a Roburent. I servizi sociali, attraverso il consorzio CSSM, si sono attivati - con l'impegno dell'avvocato Luca Borsarelli, presidente - per le più basilari forme di integrazione, come i corsi di italiano. Per i due ragazzi, però, la svolta è arrivata grazie allo sport.


Yamoora, che frequenta anche il primo anno del Liceo, oggi è nella formazione giovanile del Mondovì Volley. Mohammad si è unito con entusiasmo nell'ASD Carrù - Magliano Alpi Calcio. Entrambi sono entusiasti dell’accoglienza e riescono così ad amalgamarsi con l’ambiente sociale.
Dalla famiglia arrivano i ringraziamenti alle due società: al Mondovì Volley, al presidente avv. Mario Bovetti, alla vicepresidente Ilaria Boetti, agli allenatori Simone Oliveri e Guido Peirone, al Carrù-Magliano al dirigente Gabriele Pettiti e al presidente Nicolò Filippi, che si accollano pure i viaggi da Mondovì al campo sportivo.
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link