Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Sant'Albano: gli Alpini ricordano la ritirata di Russia, 80 anni dopo la tragedia

4114e97afc15b13962b77bb2d24168fa.0
Da venerdì 3 a domenica 5 febbraio, Sant’Albano ha ospitato una tre giorni interamente dedicata alla ritirata di Russia, ad 80 anni esatti di distanza dalla tragedia che interessò da vicino moltissimi giovani e famiglie della zona. L’appuntamento clou della manifestazione è andato in scena proprio questa mattina (domenica 5 febbraio). Dopo il ritrovo a Campo Olmi, la colazione e l'ammassamento, i Gruppi Alpini di Sant'Albano, di Ceriolo e numerosi altri Gruppo Alpini dei paesi limitrofi hanno sfilato per le vie del paese. Erano presenti anche i muli del reparto Salmerie del Gruppo Ana di Mondovì. Subito dopo l'alzabandiera e l'onore ai Caduti presso il cippo vicino al sagrato della parrocchiale, sono intervenute le autorità presenti, che hanno ricordato i giorni terribili della ritirata. I Gruppi Alpini, il sindaco Giorgio Bozzano e l'Amministrazione comunale hanno poi conferito la cittadinanza onoraria al “Comitato del Memoriale” della Divisione Alpina Cuneense. Dopo la Messa nella parrocchiale, la giornata si è conclusa con la sfilata di chiusura e il rinfresco in Bocciofila.
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x