ultime notizie
11 Ottobre 2025 - 14:13
Il cimitero di Cavallermaggiore dopo il tentativo di furto
Notte movimentata al cimitero comunale di Cavallermaggiore, dove ignoti hanno tentato di rubare il rame dalle coperture di quattordici cappelle di famiglia.
L’allarme è scattato intorno all’una di notte, quando un cittadino, insospettito da alcuni rumori provenienti dall’area cimiteriale, ha chiamato la Centrale Operativa dei Carabinieri di Savigliano.
Una pattuglia della Stazione di Cavallermaggiore è intervenuta immediatamente sul posto, mettendo in fuga i ladri, che si sono dileguati nelle campagne circostanti prima di poter completare il furto.
Solo nella mattinata successiva, all’apertura del cimitero, è stato possibile accertare l’entità del tentativo: il rame era già stato staccato dai tetti di 14 edicole funerarie, ma abbandonato a terra dai malviventi, impossibilitati a caricarlo a causa del rapido arrivo dei militari.
Sul posto i Carabinieri hanno effettuato un accurato sopralluogo alla ricerca di tracce utili per risalire agli autori del gesto, che – pur non avendo portato via nulla – hanno provocato danni rilevanti e compiuto un atto di grave mancanza di rispetto verso un luogo sacro e di memoria collettiva.
Le indagini sono in corso, coordinate dalla Stazione di Cavallermaggiore e dal Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Savigliano, per identificare i responsabili del tentato furto.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link