ultime notizie
08 Agosto 2025 - 10:59
Marco Bussone, presidente nazionale Uncem
«Bisogna ripensare le figure dei segretari e vicesegretari comunali». Così Marco Bussone, presidente nazionale Uncem, in una nota, in cui tocca un tema cruciale per le Pubbliche Amministrazioni, soprattutto per i piccoli Comuni ed Enti montani.
«L'impossibilità di usare i Vicesegretari nei Comuni e in tutti gli Enti montani è diventata un problema, in questi mesi, che aumenta nella portata negativa e che genera maggiori costi a nostro carico, dovendo affidarsi a Segretari comunali a scavalco o con altre formule. Sarà uno dei temi da affrontare nella legge di bilancio 2026 e in altri provvedimenti normativi ordinamentali nazionali dei prossimi mesi, affinché quell'opportunità che faceva risparmiare tutti i comuni e tutti gli enti con i Vicesegretari venga riammessa, non venga ulteriormente bloccata da lobby che non ci aiutano e che complicano le situazioni finanziarie e organizzative nei Comuni. Uncem dovrà essere netta ancora una volta su questo tema e dire che sui vertici e sulle posizioni apicali è inutile spendere risorse - tanto più con troppi ex segretari che lavorano in società esterne, committenti di lavori dai comuni più deboli -, ma anche che è necessario fare una riorganizzazione con la logica del "NOI", attorno alle unioni Montane che diventino pivot di dirigenze e segretari che lavorano in pool a vantaggio dei comuni che fanno parte delle Unioni stesse».
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link