Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Ci sono tensioni fra Mondovì e ATL Cuneo? «Noi collaboriamo con tutti»

Il sindaco: «Ci vediamo come una “cerniera” fra Cuneese e Albese». la neo presidente: «Superiamo i campanilismi»

Ci sono tensioni fra Mondovì e ATL Cuneo? «Noi collaboriamo con tutti»

«Voglio sgomberare il campo: il Comune di Mondovì non smette di collaborare con ATL Cuneo». Lo dice il sindaco di Mondovì, Luca Robaldo, pubblicamente.

L’occasione è la presentazione degli eventi di settembre, e in sala davanti a lui c’è Gabriella Giordano: neo presidente di ATL Cuneo. Una frase che suona “non casuale”. E a cui la presidente ha replicato tendendo la mano («Serve fare rete e superare i campanilismi: la provincia di Cuneo è una sola, dobbiamo guardare avanti»). Quali sono i retroscena?

Sindaco, perché quella precisazione fatta “per sgomberare il campo”?
Ho percepito, attraverso una lettera che mi è stata inviata da ATL, che gli Uffici della ATL stessa hanno, come dire, “mal sopportato” l’incontro fra i sindaci del Cebano-Monregalese che si è svolto lo scorso luglio a Mondovì e la nascita della “Fondazione di Partecipazione” (l’Ente Manifestazioni) che supporterà la strutturazione dell’offerta turistica in città e in collaborazione con tutto il nostro territorio di riferimento. L’occasione mi è stata utile per ribadire che la nostra volontà è quella di collaborare con tutti e di metterci a disposizione come cerniera fra il Cuneese e l’Albese, provando a organizzarci meglio. Ho molto apprezzato le parole della presidente Giordano, che ringrazio perché ha compreso il nostro approccio. Non a caso Mondovì l’ha sostenuta convintamente nella elezione a presidente.

Come sono oggi i rapporti con ATL Cuneo? E con altri Enti turistici come Alba?
Con Alba sono in corso interlocuzioni davvero fruttuose e che, auspico, ci porteranno a strutturare iniziative in sinergia e che vedano coinvolte, in primis, le strutture ricettive del Cebano e del Monregalese. Dell’ATL di Cuneo facciamo parte e apprezziamo il lavoro che svolge attraverso i due Uffici presenti in città: il cospicuo sostegno economico erogato dal Comune (60 mila euro/anno, ndr) dimostra la nostra buona volontà.

Quindi, quale scenario di collaborazioni bisogna attendersi per Mondovì e il nuovo Ente manifestazioni?
Rafforzare sempre di più il coordinamento territoriale, offrire al turista pacchetti studiati per essere omnicomprensivi, coinvolgere le strutture ricettive e partecipare ai club di prodotto che sono sul mercato turistico.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x