ultime notizie
21 Ottobre 2025 - 10:11
«Un momento per fare il punto sull'azione di governo della città ma intitolato "programmiamo il futuro"». Ieri sera, in Sala Scimè, Luca Robaldo ha riunito il "Patto Civico": la coalizione di maggioranza, con tutte le sue componenti: i gruppi che fanno riferimento a Elio Tomatis, A Gabriele Campora (Mondovì in Movimento), a Paolo Adriano (ex sindaco, presente in sala), ad Alberto Rabbia e allo stesso sindaco, oltre alle varie liste ancora parte della compagine (Mondovì Cresce, Mondovì Unita, Civicittà)
Facile capire il tema: le elezioni comunali del 2027. Le domande sono principalmente due: Luca Robaldo si ricandiderà? O passerà il testimone a qualcun altro, magari qualche membro della Giunta? E quali forze faranno parte del "Patto Civico" nel 2027? Se alla prima domanda nessuno risponde oggi (ma i rumors circolano), la seconda trova qualche indizio nella nota diffusa stamattina:
«Un momento per fare il punto sull'azione di governo della città ma indicativamente intitolato "programmiamo il futuro" a conferma della volontà di continuare a contribuire al dibattito cittadino e, attraverso questo confronto, allo sviluppo della Comunità monregalese. Presenti i consiglieri comunali, i componenti della Giunta ed i candidati della tornata elettorale 2022 oltre a tanti cittadini interessati a partecipare e ad approfondire i temi oggetto di interesse. La forza di 'Patto Civico' risiede nella partecipazione e nel confronto e nella volontà di continuare l'impegno corale a favore dello sviluppo di Mondovì. Tante persone di sensibilità ed estrazione differenti che, però, si ritrovano per affrontare insieme le sfide del futuro .Un messaggio al contempo radicato nell'impegno di questi anni ma nuovo nelle aspirazioni, rivolto a tutta la cittadinanza a partire da chi vuole andare oltre - a livello locale - gli schemi partitici».
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link