Miopia, astigmatismo, ipermetropia, presbiopia - Non lasciare che la paura di togliere gli occhiali ti impedisca di fare le cose che ti piacciono: vieni l’8 e 19 aprile al Centro Abax di Cuneo per scoprire se sei idoneo/a all’intervento di chirurgia laser per correggere il tuo difetto visivo: in queste due giornate potrai svolgere tutti gli esami propedeutici all’intervento con uno sconto del 50% (prenotazione obbligatoria allo 0171 643 777 o info@centroabax.com).
Perché fare l’intervento a Cuneo? Un ampio ventaglio di tecniche per difetti e occhi diversi
Il Centro Abax è tra i pochi i centri in Italia che dispongono di tutte le tecnologie laser presenti sul mercato. Questo permette ai nostri chirurghi, tra i più esperti in Italia, di poter scegliere tra le diverse tecniche possibili – SmartSight, FemtoLasik, PRK, Lasik X-tra, PresbyLasik – quella che più si adatta alle caratteristiche del paziente (il tipo e l’entità del difetto, l’età, le condizioni anatomiche dell’occhio, come spessore o regolarità della cornea e dimensione della pupilla) e di performare quindi la tecnica, non solo più sicura, ma che dia soprattutto i risultati migliori.
SmartSight, per una sicurezza sempre maggiore della chirurgia laser per il tuo difetto visivo
Eseguita con un laser di ultima generazione prodotto da un’azienda tedesca tra i top nella chirurgia refrattiva, questa tecnica è considerata un passo in avanti dal punto di vista tecnologico rispetto alla precedente e conosciutissima Femto-Lasik. Utilizzata per correggere miopie, anche importanti (da -1 a -10 diottrie), e astigmatismi lievi e medi, la SmartSight infatti non prevede più l’incisione e il sollevamento di uno strato della cornea (flap corneale) prima del trattamento refrattivo. Grazie alla creazione di un lenticolo intrastromale, del potere utile a correggere il difetto del paziente ed estratto tramite un’incisione di soli 2mm, questa nuova tecnica preserva l’integrità dell’occhio al 100%. Per tale motivo si è rivelata particolarmente adatta nel trattamento di occhi con scarsa lacrimazione così come in quei pazienti che praticano sport da contatto o eseguono lavori faticosi dal punto di vista fisico.
La Smart-Sight va a completare l’ampio pacchetto di soluzioni che i pazienti interessati ad abbandonare gli occhiali possono trovare a Cuneo: Femto-Lasik, tecnica laser indicata per correggere miopia (da - 1 a -7 diottrie), astigmatismo e ipermetropia d’entità lieve e medio, PRK , tecnica storica per la correzione di miopie (da -1 a -7 diottrie), astigmatismi lievi e medi, PresbyLasik, tecnica che, nei pazienti under 50/55, permette di eliminare parallelamente alla presbiopia anche difetti come miopia, astigmatismo e ipermermetropia.
I pazienti della provincia di Cuneo, e non solo, possono dunque approfittare di un ampio ventaglio di tecniche di chirurgia refrattiva, per difetti e occhi diversi, per interventi precisi e in sicurezza, dalla durata di 15/20 minuti, con scarso dolore operatorio e post operatorio, e un recupero funzionale dell’occhio quasi immediato.
Perché non bisogna avere paura?
Le tecnologie laser di oggi non sono invasive come quelle di vent’anni fa: dopo l’intervento il recupero visivo è quasi immediato (il giorno dopo il paziente ha già recuperato il 70%-80% della vista) e l’assenza di dolore consente di tornare ad una vita normale nel giro di pochissimo tempo. È importante sapere che prima dell’intervento viene applicata un’anestesia topica, tramite gocce di collirio, grazie alla quale il paziente non percepisce dolore durante l’intervento. Inoltre l’utilizzo delle tecnologie menzionate è sempre accompagnato da approfondimenti strumentali specifici per valutare la fattibilità dell’intervento in sicurezza. Per agire in tutta tranquillità il Centro ABAX è infatti dotato di una piattaforma diagnostica estesa e all’avanguardia, che consente ai suoi chirurghi di acquisire e importare nei laser tutti i dati del paziente con estrema precisione e sicurezza.
Per maggiori informazioni e prenotazioni potete visitare il sito Centro Abax
8 e 19 aprile SCONTO DEL 50% SU TUTTI GLI ESAMI PRE-INTERVENTO al Centro Abax, via G.B. Bongioanni 25/c - Cuneo - 0171 634777 - info@centroabax.com
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951. Direttore Responsabile Corrado Avagnina. Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049 Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049 Albo Società Cooperative n. A118893 Capitale Sociale € 25.768,00 i.v. L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23 Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link