Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

Romaine, Leà, Laureline e Toscane: studentesse francesi scoprono l'Italia

Grazie al progetto Trans’Alp che, nato dagli accordi di Alcotra del 2012

Romaine, Leà, Laureline e Toscane: studentesse francesi scoprono l'Italia

Si chiamano Romaine, Leà, Laureline e Toscane e sono quattro giovani studentesse di Beauvais, Amiens e del Dipartimento Provence-Alpes-Côte d’Azur ospitate da altrettante coetanee frequentanti l’Istituto “Baruffi” di Mondovì.

Un’esperienza possibile grazie al progetto Trans’Alp che, nato dagli accordi di Alcotra del 2012, realizza uno scambio transfrontaliero, con obiettivi linguistico-culturali, attraverso un’esperienza di integrazione scolastica in Italia/Francia della durata di quattro settimane (generalmente nel periodo settembre-novembre).

La mobilità implica la reciproca accoglienza degli studenti partecipanti sia a scuola che in famiglia. Gli studenti coinvolti hanno un’età compresa tra i 16 e i 18 anni e frequentano il terzo o quarto anno della Scuola secondaria di II grado. La prima fase della procedura si è svolta in Francia dal 30 agosto al 27 settembre quando Martina, Arianna, Ludovica (frequentanti la 4A AFM) e Sofia (3A AFM) sono state accolte dalle famiglie transalpine ed hanno potuto frequentare le istituzioni scolastiche francesi.

Dal 18 ottobre è scattata la seconda fase e fino al 15 novembre le ragazze rimarranno sotto l’ombra del Belvedere e frequenteranno le lezioni al “Baruffi”. «È stata un’esperienza davvero positiva ed arricchente – il commento di Sofia Piovano studentessa in 3A AFM – ho conosciuto tante persone, migliorato la conoscenza linguistica e mi sono confrontata con una realtà diversa dalla nostra a livello scolastico. Ho visitato nuovi luoghi come la citta di Lione, Grenoble ed un parco divertimenti con la famiglia ospitante».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x