ultime notizie
18 Novembre 2025 - 10:55
Venerdì 14 novembre il Teatro Baretti di Mondovì ha aperto le sue porte al concerto Harmony Beyond Borders, che ha visto esibirsi gli studenti del Liceo “Vasco-Beccaria-Govone” insieme ai ragazzi del Coláiste Bhríde di Carnew, in Irlanda.
L’evento, nato nell’ambito del progetto Erasmus+ PNRR, ha riscosso un successo straordinario, superando ogni aspettativa e trasformando la serata in una festa di musica e amicizia. I giovani italiani hanno affrontato un repertorio ricco e vario, dalla musica classica del Seicento al valzer russo dell’Ottocento, per poi passare alle sonorità contemporanee dei Cranberries, dei Coldplay e dei R.E.M., dimostrando maturità artistica, dedizione e un’energia capace di conquistare il pubblico. Gli studenti irlandesi hanno portato sul palco la poesia delle ballate popolari della loro terra, una trascinante esecuzione dei Beatles e un’esibizione della tradizionale Riverdance, accolta da un’ovazione calorosa.
Nel finale, le due compagini hanno suonato insieme dando vita a un’unica grande orchestra internazionale: un abbraccio musicale che ha unito diversità e stili, superando differenze linguistiche e culturali per creare un’armonia che davvero è andata “oltre i confini”, proprio come suggerisce il titolo dell’evento. La forza della musica come linguaggio universale si è fatta sentire in modo chiaro e potente, mostrando quanto un progetto di questo tipo possa arricchire e avvicinare mondi diversi.
Il percorso non si conclude qui: dal 2 al 7 dicembre saranno proprio gli studenti del Liceo “Vasco-Beccaria-Govone” a volare in Irlanda per replicare il concerto nel teatro del Coláiste Bhríde di Carnew, proseguendo un cammino di crescita artistica, linguistica e personale destinato a lasciare un segno profondo in tutti i partecipanti.
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link