Cerca

ultima ora

ultime notizie

OGGI

L'industria entra in Università: «Ora le aziende avranno un contatto diretto col Poli»

Confindustria Cuneo apre il "desk" nel Politecnico di Mondovì

L'industria entra in Università: «Ora le aziende avranno un contatto diretto col Poli»

Il segno tangibile è un ufficio vero e proprio. Un desk per le imprese, dentro lo spazio universitario: al primo piano della sede storica del Politecnico di Mondovì. 

Qui le aziende di Confindustria terranno colloqui, presenteranno i propri progetti all'università, si organizzeranno incontri e workshop tematici. È letteralmente l'anello di congiunzione tra i due mondi: l'università tecnica e il mondo industriale.

«Il nostro campus - lo ha definito Stefano Cognati, rettore del Politecnico di Torino -. Oggi siamo qua per consolidare un rapporto che è più proficuo che mai. Noi siamo "l'Ateneo delle imprese", i nostri mondi sono sempre stati legati e stanno condividendo strategie e operatività. E questo è un "luogo del fare*, dell'eccellenza del lavoro». E ovviamente il "desk" sarà monitorato, costantemente, dal Politecnico.

Il presidente di Confindustria Cuneo, Mariano Costamagna: «Questo rapporto cresce. E i nostri associati potranno vederlo in modo tangibile». 

 «Il rettore ha tenuto fede all'impegno che aveva preso - ha ricordato il sindaco Luca Robaldo -, investendo sulla sede del Politecnico a Mondovì. Una sede storica: l'università qui è nata addirittura prima di quella di Torino».

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

x