ultime notizie
28 Agosto 2025 - 09:29
C'è tempo fino alle 16 di oggi, giovedì 28 agosto, per partecipare alla colletta alimentare al "Caffè Sociale" di Mondovì - presso la stazione FS -, con l'obiettivo di raccogliere viveri per Gaza. L'iniziativa è della Cooperativa "Franco Centro" che gestisce il Caffè Sociale
Obiettivo: 40 tonnellate di alimenti e generi di prima necessità che saranno imbarcati sulla Global Sumud Flottilla a Genova grazie a "MUSIC FOR PEACE CREATIVI DELLA NOTTE". La nave salperà da Genova il 30 agosto, cercando di rompere l'assedio.
«Diverse navi da tutta Europa convergeranno per rompere l'assedio di Gaza e portare aiuti umanitari vitali al popolo palestinese - spiegano dal Caffè Sociale - La Cooperativa Franco Centro si unisce alla mobilitazione internazionale: obiettivo 40 tonnellate di cibo in 5 giorni per la nave che partirà da Genova!».
Cosa si può donare? La raccolta riguarda ESCLUSIVAMENTE i seguenti generi:
ATTENZIONE - CRITERI RIGOROSI:
I prodotto che non rispettano questi criteri NON verranno accettati
Per informazioni si può contattare il "Caffè Sociale" al numero: 340 855 9821 (Bader)
Edicola digitale
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link