ultime notizie
23 Novembre 2025 - 09:55
Si rinnova l’impegno di Mondovì Volley in vista del 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Il sodalizio guidato dal presidente Mario Bovetti ha sempre mostrato una particolare sensibilità sul tema, proponendo negli anni diverse iniziative: si ricordano, tra gli altri, “Fortemente donna”, il calendario 2024 a sfondo benefico, il progetto di “Mondodì Donna” nel 2016, la promozione delle attività del Centro di Ascolto “L’Orecchio di Venere” nel 2019 e tante altre proposte di sensibilizzazione che hanno coinvolto non solo la prima squadra ma tutto il settore giovanile.
Per il 2025, Mondovì Volley ha pianificato diversi eventi, con la preziosa collaborazione della Consulta Comunale Femminile della Città di Mondovì e del Comune si Mondovì, rispettivamente rappresentati dalla presidente Marzia Arena e dalla assessora alle Pari opportunità Francesca Bertazzoli.
Martedì 25 novembre i canali social della società condivideranno un “reel” realizzato nei giorni scorsi dalle tre realtà, mentre il cuore della progettualità si terrà sabato 29 novembre alle 20.30, in occasione della sfida casalinga di campionato fra la formazione di B1 e la Pallavolo Florens. Per l’occasione, tutte le donne potranno usufruire dell’ingresso gratuito presentandosi in cassa; inoltre, nell’intervallo tra i set sarà letto un monologo di sensibilizzazione, mentre una parte di tribuna del Palamanera sarà riservato alle scarpe rosse, simbolo di lotta contro il femminicidio e la violenza di genere, che prende origine dal progetto artistico "Zapatos Rojos" dell'artista messicana Elina Chauvet (2009). Le scarpe simboleggiano le donne scomparse o uccise e la loro marcia silenziosa, una denuncia visiva contro l'omertà e la violenza.
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link