ultime notizie
12 Luglio 2025 - 16:22
Martedì 8 luglio, lo stadio “Giuseppe Olmo” di Celle Ligure ha fatto da cornice alla 36ª edizione del Meeting Arcobaleno Atletica Europa, tappa di rilievo del circuito internazionale EAP (European Athletics Promotion). Una giornata intensa di gare ha animato l’impianto ligure, con il programma pomeridiano dedicato alle categorie giovanili e, in serata, il prestigioso Meeting Internazionale Assoluto, che ha visto la partecipazione di atleti provenienti da tutto il mondo, regalando emozioni al pubblico presente.
Ottimo il bilancio per l’Atletica Mondovì Acqua S. Bernardo, che ha preso parte alla manifestazione con un’ampia rappresentanza, nonostante il periodo estivo, portando a casa numerosi piazzamenti da podio soprattutto tra le fila giovanili.
Tra gli assoluti, da segnalare la presenza del velocista Lorenzo Vera, impegnato nella prima serie dei 200 metri, chiusa in settima posizione con il crono di 21”68. Sui 110 ostacoli, Mattia Rocco ha ottenuto il nono posto fermando il tempo a 16”70. Spicca inoltre la prestazione di Anna Mamiedi, che nei 400 metri femminili ha migliorato il proprio primato personale, scendendo a 56”32.
Successi anche nelle serie extra dei 100 metri, dove gli astigiani Giacomo Rabezzana (11”53) e Mattia Tagliapietra (11”76), entrambi seguiti dalla coach Antonella Giulivi dell’Atletica Asti 2.2, hanno vinto le rispettive batterie firmando i propri migliori personali.
Nelle competizioni giovanili, è stato dominio biancorosso nel salto in alto Cadetti con una vera e propria impresa di squadra: Lorenzo Marino ha conquistato il primo posto con 1,74 metri, seguito da Lorenzo Allodi e dal debuttante Filippo Petrini (entrambi a 1,59 m). Andrea Sacco ha chiuso quarto con 1,53 m.
Brillante vittoria anche per Noemi Bertone nei 600 metri, corsi in 1’42”68, mentre Nicolò Marenco ha conquistato l’argento nei 60 Ragazzi con 8”53, a soli otto centesimi dal vincitore lombardo Galmusso. Secondo posto anche per Matteo Tassone nel getto del peso Cadetti (9,88 m), seguito al terzo posto dal compagno Manuel Surriano (9,54 m). Bronzo anche per Marta Chiecchio con 6,43 m.
Altri risultati di rilievo tra i Cadetti: Andrea Sacco decimo negli 80 metri (10”35), seguito da Allodi (10”43), Petrini (10”60), Tommaso Garelli (10”95), Gabriele Ambrosio (11”37) e Stefano Blengino, al debutto con 11”59. Nel salto in lungo Blengino ha ottenuto 4,51 m, Nicola Chiecchio 3,53 m. Nei 600 m Cadetti, Surriano ha chiuso sesto in 1’33”12, davanti a Lorenzo Santo (1’44”46), Garelli (1’49”62) e Ambrosio (1’57”94).
Nella categoria Under 16 femminile, ancora protagonista Bertone (11”05) davanti a Beatrice Borra (11”44), Teresa Basso (11”58), Giorgia Barbotto (11”69) e Cecilia Mameli (12”37). Nel salto in lungo, Borra ha chiuso sesta con 4,53 m, seguita da Basso (4,37), Mameli (3,95) e Barbotto (3,90).
Edicola digitale
I più letti
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link