ultime notizie
14 Luglio 2025 - 17:20
Team Pako Service in trasferta al Rally Valle Arroscia, foto Facebook "Pako Service Autofficina"
Le strade della Valle Arroscia, lo scorso fine settimana sono state teatro di una performance notevole per l'equipaggio monregalese composto da Marco Turco, al volante, e Arianna Pronestì, alle note. Con il numero 34, i due hanno preso parte al rally, affrontando l'evento sotto la spinta dell'idolo locale Danilo Ameglio, coadiuvato dalla figlia Michelle, che partiva immediatamente dietro di loro.
«Esprimiamo la nostra soddisfazione per come si è svolto il rally», ha dichiarato Turco al termine della seconda edizione del Rally Valle Arroscia, gara a cui hanno partecipato a bordo di una Renault Twingo RS Rally5/R1. «Le leggendarie prove speciali dell'entroterra ligure, che hanno segnato la storia del rally, ci hanno finalmente offerto la possibilità di rimetterci alla prova dopo un lungo periodo lontani dalle competizioni. In Liguria abbiamo riscontrato un'organizzazione eccellente e, soprattutto, una grande passione, il vero spirito del rally, capace di attrarre un pubblico ampio, non solo composto da appassionati, e che resiste, nonostante le difficoltà e i crescenti costi degli ultimi anni. Un'opportunità straordinaria per noi e, siamo sicuri, anche per tutti coloro che si trovavano nella zona di Pieve di Teco durante il fine settimana».
L'equipaggio ha iniziato con cautela sabato sera sul primo passaggio della Prova Speciale di Aquila d'Arroscia per familiarizzare con il percorso. Nel secondo passaggio in notturna, hanno aumentato il ritmo e, nonostante un piccolo incidente, sono riusciti a raggiungere e superare l'equipaggio che li precedeva. Domenica, la scelta delle gomme nella Mendatica 2 è stata complessa, a causa delle condizioni atmosferiche incerte. La prova speciale, inizialmente su asfalto asciutto, è stata interrotta con bandiera rossa al passaggio dell'equipaggio e le restanti vetture hanno percorso il tratto in regime di trasferimento.
Nonostante la perdita di alcune posizioni nella classifica generale a causa della dinamica dei tempi imposti, il weekend si è rivelato pieno di soddisfazioni, con l'equipaggio che ha conquistato il primo posto nella propria categoria. «Ringraziamo come sempre i nostri sponsor» aggiunge la coppia monregalese, «così come tutti coloro che ci seguono, e in modo particolare il papà di Marco, che in questa occasione si è occupato quasi interamente della logistica e dell'assistenza». Da segnalare anche la presenza della navigatrice mombasigliese Alessia Poniello, al fianco di Paulo Denegri su Fiat 600. A titolo di cronaca, il successo nella gara ligure è andato a Luca Pedersoli in coppia con Anna Tomasi (Skoda Fabia RS).
Versione web de L'"Unione Monregalese", settimanale cattolico di informazione, notizie ed opinioni di Mondovì. Iscr. n°8 Reg. Canc. Trib. di Mondovì del 05-04-1951.
Direttore Responsabile Corrado Avagnina.
Edito da CEM - Cooperativa Editrice Monregalese Piazza S. Maria Maggiore, 6 - 12084 Mondovì - Tel. 0174 552900 - P.Iva: 01654260049
Registro delle Imprese di Cuneo n. 01654260049
Albo Società Cooperative n. A118893
Capitale Sociale € 25.768,00 i.v.
L’Unione Monregalese percepisce i contributi pubblici all’editoria. Tramite la Fisc (Federazione Italiana Settimanali Cattolici), ha aderito allo IAP (Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria) accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale. Amministrazione trasparente: pubblicazione dei contributi pubblici, importo lordo contributo editoria anno 2022 euro 363.048,48 come da decreto della Presidenza Consiglio Ministri del 5.12.23
Oltre a quanto evidenziato in Nota Integrativa si evidenzia che gli aiuti di Stato e gli aiuti de minimis ricevuti dalla società sono contenuti nel Registro nazionale degli aiuti di stato di cui all'art. 52 della L. 234/2012 a cui si rinvia e consultabile a questo link